Domanda:
soluzione dei rifiuti a napoli?
anonymous
2008-01-29 13:27:52 UTC
l'altro giorno ho visto un documentario su un metodo di trattamento di alcune discariche americane, non chiedetemi i procedimenti nei minimi dettagli, ma in linea generale per tutto il periodo di vita della discarica venivano istallati dei tubi che estraevano i gas che vengono prodotti dai rifiuti che venivano usati per ricavare energia e carburante. una volta finita la capienza della discarica tutto il terreno con i rifiuti veniva isolato con appositi materiali, in modo da non inquinare le falde acquifere, poi veniva tutto ricoperto da terra e su di essa venivano piantati alberi. il tutto nel pieno rispetto della natura. Lo spiegato un pò male perchè l'ho visto un paio di settimane fà e non ricordo molto bene. ma il metodo è veramente ecikiguci e soprattutto funziona.
ma xkè tutti questi commissari straordinari, presidenti di regioni, ministri ecc perchè non sanno trovare queste soluzioni che accontenterebbero tutti?
Sette risposte:
dafino59
2008-01-29 13:35:35 UTC
perkè siamo in italia governata da "politici" italiani 2 più 2=
anonymous
2008-01-30 06:08:06 UTC
Quello che dici potrebbe funzionare meglio se si fa la raccolta diferenziata con il riciclaggio.



La carta e il vetro, per esempio, sono oggetti riciclabili, perchè incenerirli?



C'è una fabbrichetta in Italia, che raccoglie le bottiglie di plastica vuote da cui ricava altri oggetti usati persino negli ospedali (lo vidi in tv). Questa fabbrichetta alle volte si trova in difficoltà nel reperimento di bottiglie perchè non si fa la raccolta differenziata.



finora hanno fatto pagare dalle tasche degli italiani la spesa per la costruzione dei termovalorizzatori (con le bollette Enel), anziché provvedere alla costruzione di impianti per energie rinnovabili (eolica, solare, ecc). Tali inceneritori sono inquinanti, al di la di quello che dicono riguardo ai filtri (gli scienziati sono talvolta pagati per dire bugie). L’inceneritore produce del materiale altamente inquinante che va poi a finire nelle discariche. Le immissioni di nanoparticelle sono molto più pericolose perché entrano dentro gli organi e possono provocare tumori. Inoltre, la spazzatura viene trasformata in fumi pericolosi che vanno ad aggravare l’effetto serra. L’ideale sarebbe la raccolta differenziata perchè si ha più risparmio e più guadagno. In Campania però non c’è l’impiantistica per la differenziata come c’è al nord. Con la raccolta differenziata si trasformano in terriccio inerte le sostanze organiche. I materiali vengono divisi e riciclati e in più si crea occupazione li dove ci sono problemi di disoccupazione elevata. Purtroppo senza un’impiantistica adeguata per fare il riciclo, senza neppure i raccoglitori per le strade, senza la possibilità di una raccolta porta a porta, non si può farla come si dovrebbe.



Il problema della Campania, ma anche dell'Italia, potrebbe essere risolto sia adottando il sistema che hai detto tu + facendo la raccolta differenziata con il riciclaggio.



Secondo me, De Gennaro avrebbe dovuto agire con questo programma:



1) mettere moltissimi cassonetti per la raccolta differenziata in Campania;

2) assumere operatori ecologici che vanno porta a porta per il raccoglimento

3) portare i rifiuti differenziati nella varie regioni di italia per il riciclaggio

4) pagare una ditta estera che incenerisca i rifiuti che ci sono

5) multe per chi non fa la raccolta differenziata, ma anche sgravio fiscale

6) nel frattempo costruire alla svelta impianti in Campania per la raccolta differenziata che non appena entreranno in funzione toglierà questo compito alle altre regioni

7) mettere molti cassonetti con affetto come stanno a Venezia e in promuovere la raccolta di oggetti e vestiti usati da dare ai poveri in accordo con la caritas

8) se molti cassonnetti abbruttiscono la città....istituire luoghi adatti dove poter portare le buste differenziate oppure dandole agli operatori ecologici con la raccolta porta a porta;

9) abolire le buste di plastica, diffondendo quelle biodegradabili oppure promuovere la spesa con i sacchetti di panno da conservare e riusare;

10) promuovere una cultura ecologica già nelle scuole con la raccolta differenziata della carta, ecc.

Dalle scuole e dagli uffici, infatti, vengono gettati ogni giorno quantità enormi di carta che potrebbe essere riciclata.

11) diffondere al più presto le nanotecnologie, per esempio: computer potenti e più sottili, cellulari + piccoli, ecc., a prezzi + accessibili, perchè inquinano molto di meno una volta che sono da rottamare;

12) sostituire quanti + materiali inquinanti ci sono, in oggetti non inquinanti o riciclabili

13) far costruire degli inceneritori che non inquinano il terreno (come hai spiegato tu)
milu
2008-02-01 10:33:02 UTC
ha Napoli devono fare come qua io vivo in Sardegna dove hanno portato tutti quei rifiuti.............noi per tenere pulita la Sardegna facciamo la raccolta differenziata.....perché ci riusciamo noi ?...............i sardi sono arrabbiati perché basta avere rispetto perché è buona volonta-...spero che trovino al Più presto una soluzione per accontentare tutti
anonymous
2008-01-31 04:59:50 UTC
parlare è facile...ma mettere in atto le parole???

innanzittutto siamo noi che produciamo più rifiuti di quanto ne abbiamo bisogno....ad esempio:se andiamo a comprare del companattico lo avvolgono in 5 stratti di carta..ma che bisogno c'è???se tu compri un elettrodomestico ci impieghi due giorni a scartarlo!!!!!

siamo esagerati....non riusciamo nemmeno a creare delle strutture per riciclare i nostri rifiuti per produrre energia..

inoltre a napoli era stata avviata la raccolta differenziata;solo che non è mai stata avviata...

noi per esempio gli scarti di cibo gli diamo agli animali e gli scarti di verdure ecc gli gettiamo nei campi per fare concime....

io sono sarda e noi sardi ci incavoliamo perchè neppure noi abbianmo tutto quello spazio che pensano per l'immondezza...

qua a sant'antioco adottiamo la raccolta differenziata porta a porta perchè non ci impegnamo tutti insieme e dividiamo i rifiuti???

la natura a bisogno di noi per salvarsi!!!!
telodicoio
2008-01-30 13:50:07 UTC
Se ci fosse la volontà di fare il problema si risolverebbe!

Ma il problema è di difficile soluzione e chi dovrebbe risolverlo cerca di rimandarlo sempre a domani. Forse bisognerebbe imparare a dare priorità a questi difficili problemi,... ma in Italia, dopotutto, si sciopera perché una squadra di calcio fallisce...

Buona la risposta di Antonio...
anonymous
2008-01-29 16:12:02 UTC
siamo in un paese stupido che pensa bene non di smaltirli ma se io la mia ***** la mando a casa di marco e da li a casa di tizio non è che il rpoblema è risolto la sardegna fa bene ad essere incazzata e in piu mi chidos empre che interessic i sono sotto eprchè al nord ste cose non succedono.... mah
?
2008-01-29 13:37:33 UTC
siamo in italia e sopratutto al sud il governo funziona davvero bene come lo hanno notato quasi tutti...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...