Domanda:
AIUTOOO VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?
Domenico
2011-02-16 07:14:31 UTC
L'uomo, con le sue attività e la sua capacità di modificare i tempi e i modi dei cicli naturali, introduce importanti cambiamenti nel sistema Terra. Provoca così numerose conseguenze sugli ecosistemi e spesso con effetti negativi. ESPRIMETE LA VOSTRA OPINIONE ....
VOI COSA NE PENSATE ? .. DITEMI MOLTE COSE =)
10 PUNTI AL MIGLIORE !!
VI PREGO RISPONDETE !!!!!!!
Sei risposte:
?
2011-02-17 15:37:41 UTC
Non è solo l'uomo in se a produrre danni all'ambiente .

L'intero sistema economico politico è basato sull'abbondante creazione di beni che non ci servono o che sono progettati per rompersi o che sono fatti con materiali scadenti . Oggetti di questo tipo creano rifiuti senza soluzione di causa ( e finiremo come nel film Wally) !

L'economia spinge gli stati a incrementare sempre più la produzione ! Produzione di cosa ? Macchine con motori sempre più potenti che inquinano sempre di più , sempre più grosse ! tra un pò inizieremo ad andare in giro con dei camion ! L'economia spinge le industrie a produrre sempre più cellulari che bisogna cambiare ogni anno , altrimenti non siamo più alla moda , non abbiamo più l'ultima appliacazione INUTILE appena uscita !

Questo sistema di creazione di rifiuti è fortemente potenziato dalle pubblicità , in televisione ma anche per posta , ogni giorno mi arrivano almeno 3 giornali di qualche supermercato delle vicinanze , in cui andrò solo quando ne avrò bisogno ... queste pubblicità sprecano un sacco di alberi ... che tristezza ...



L'unico modo per salvare il mondo è quello di essere consapevoli di questa situazione imbarazzante : questo è il problema , la gente della strada ( così chiamo chi non si rende conto delle conseguenze derivanti dal proprio stile di vita irrispettoso) vive nel mondo irreale , guidato dalle pubblicità e dalle azioni comuni e ripetitive che induce la moda, senza mai fermarsi a riflettere .



Conosciuto il problema ognuno di noi deve fare quello che può per sensibilizzare il prossimo , che è un pò duro di comprendonio . Noi che ci rendiamo conto del problema dobbiamo indurre le persone a pensare , informarle di come funziona il mondo reale .



Il problema è più grande di come lo vedi tu , non è solo l'uomo il problema , ma l'intera società capitalistica occidentale , noi comunque con la nostra piccola opera daremo una mano agli scienziati che cercano ormai da decenni di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema ambientale , e in alcuni paesi dell'Europa ( Germania ) questo sforzo è stato ripagato! Prima o poi sarà anche il nostro turno, è solo questione di tempo .



Un grande contributo a questa educazione ambiantale viene data dai registi americanio che sfornano ogni anno nuovi bellissimi film che fanno impaurire le persone : i film sui disastri ambientali



A questo punto ti renderai conto di non essere la sola a preoccuparsi dell'ambiente , sei un'altra persona che aiuterà il processo evolutivo culturale del nostro pianeta ! In bocca al lupo quindi =)
Monica Jay
2011-02-17 10:46:09 UTC
L'uomo non è intelligente (anche se tutti i libri scientifici che lui stesso ha scritto, dicono proprio questo). In realtà siamo solo scimmie appena evolute e la nostra capacità di vedere in maniera futuristica è limitata ai film di fantascienza.

Vedere nel futuro, non significa usare una sfera di cristallo, bensì capire quali siano gli effetti a lungo termine di determinate azioni. Pensa agli OGM: sono stati introdotti senza una sperimentazione reale e completa, infatti solo oggi cominciamo a vedere gli effetti di tale scelta sugli insetti presenti nei campi OGM: deformazioni, dismorfismo, handicap morfologici e via dicendo. E sugli insetti si vede prima perché essendo organismi relativamente semplici rispetto a noi, e avendo una vita più breve, le generazioni si evolvono più velocemente di noi. Pensa quindi cosa sta succedendo dentro di noi a livello cellulare e molecolare, e ancora non si vede!



Una volta un mio amico mi disse "Quante storie! infondo oggi viviamo più a lungo di 100 anni fa".

Vero, ma a che prezzo? Siamo schiavi dei farmaci, ma le malattie si moltiplicano anziché diminuire. I tumori e le leucemie salgono di anno in anno; i problemi di digestione, ai reni, alla pressione sono ormai la regola, quando invece dovrebbero essere assenti del tutto. L'accanimento terapeutico ha portato all'estremo la facoltà di tenere in vita un corpo che avrebbe dovuto morire se avesse seguito il naturale ciclo vitale. 90enni attaccati a macchine per farli respirare anche se l'aspettativa di vita è di pochi giorni.

Non solo stiamo distruggendo il delicato equilibrio della natura, a anche quel briciolo di dignità umana che ci restava almeno nella morte.



La verità è che ci siamo costruiti in sistema malato e fallimentare dove tutti i vari settori (inquinamento, petrolio, farmaci, governi, alimentazione) sono strettamente legati l'uno agli altri grazie al profitto e agli interessi di pochi.

... Quei pochi che preferiscono badare oggi alle proprie tasche, anziché guardare al futuro dei propri cari.
Lorenzo
2011-02-17 08:30:06 UTC
ho provato per molti anni a capire, a cercare una soluzione, anche leggendo libri, riviste, ma ormai mi sono arreso. io sono sicuro di fare meno danni possibili al pianeta, ma di persone ignoranti ne è pieno il mondo.... gente che va all' Slunga (in macchina) a comprare l'insalatina (nei contenitori di plastica), carne vissuta in una gabbia per tutta la vita (ma a pasqua se non si ha l'agnello...come si fa'?), mette la spesa nei sacchetti di plastica con la scusa "tanto poi lo uso per la spazzatura..."



se queste persone andassero in un negozio di prodotti biologici in bici, con lo zaino, riutilizzando i sacchetti di carta (per la verdura) piu volte ci sarebbe un mondo migliore......... ma un mondo dove non funzionerebbe piu niente, perchè le aziende petrolifere fallirebbero, gli allevamenti intensivi chiuderebbero, i "potenti" non si arricchirebbero cosi tanto!!!



ma dove viviamo??????????????
?
2011-02-16 18:15:42 UTC
In poche parole



Siamo degli imbecilli semplice stiamo distruggendo la Terra come noi sappimo di Terra cè ne una sola in teoria dopo molti anni luce cè ne potrebbero essere altre ma non sappiamo perciò, e l'uomo oggi fa di tutto per distruggere la terra inquinamento atmosferico, continuiamo a consumare petrolio, carbone ecc. materiali che si sono realizzati con il passare di milleni e noi li stiamo distruggendo tutti in quanto tempo dalla scoperta del motore a scoppio 1800 ora non ricordo bene scusa, in poche parole cè voluto più tempo che i combustibili si creassero e noi li consumiamo in 1/4 del tempo siamo bravi.



Io dico di ammirare le meraviglie della Terra fin che restano. :)

http://delta.italians.tv/



Ciao
Luca
2011-02-16 17:32:26 UTC
l'uomo è una testa di minkia xkè dovrebbe usare di più l'energie alternative cm i pannelli fotovoltaici o anke muoversi a piedi in bici e nn cn i mezzi xkè emettono CO2 ,anidride solforosa (che è prodotta dalla combustione del petrolio o dal carbone) e ossidi di azoto (emessi dagli autoveicoli).

l'uomo dovrebbe usare i frigoriferi A+ o A++ e nn dovrebbe usare le bombolette spray che emettono CFC (clorofluorocarburi) che assottigliano lo strato di ozono ke ci prtogge dai raggi UV (ultra violetti)
Barabba
2011-02-19 11:01:11 UTC
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

ecc.ecc.ecc.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...