Domanda:
è possibile mettere una casetta di legno su un terreno agricolo?
Notte
2010-11-12 01:59:57 UTC
Buongiorno, come da domanda, mi chiedevo se è possibile ubicare una casetta di legno ad uso prettamente ricreativo (palestra/solarium/cazzeggio) su un terreno agricolo senza aver bisogno di condoni e/o autorizzazioni particolari da parte degli organi comunali o provinciali. Premetto che sono completamente ignorante in materia e sto cercando delucidazioni prima di un acquisto ^_^

grazie.
Sette risposte:
Mangu
2010-11-13 03:45:19 UTC
Guarda la situazione a proposito non è ancora chiarissima. Tutto dipende dal comune dove abiti e dal tipo di zona in cui si trova il tuo terreno e da come è classificata dal piano regolatore. I nostri stupidi amministratori purtroppo considerano la tua casetta di legno (ce l'ho anche io) un volume chiuso (perche c'è il tetto). Potrebbe quindi essere necessaria un'autorizzazione dall'ufficio urbanistica del tuo comune di residenza. Naturalmente tutto dipende anche dalla dimensione della "casetta". Da quello che dici (palestra/solarium/cazzeggio) non mi sembra proprio piccola.

In bocca al lupo
Gianni M
2010-11-14 20:58:02 UTC
Dipende dal piano regolatore.



Diverse persone hanno aggirato l'ostacolo montando la casetta (piccola) su un carretto da attaccare alla macchina. In questo coaso non è fissa, ma è mobile e non è considerabile un abitazione/rimessa od altro.
Fil
2010-11-13 21:35:32 UTC
Rivolgiti all'ufficio tecnico del tuo Comune e richiedi una copia della destinazione urbanistica tuo terreno .. se vi sono vincoli non puoi collocare nemmeno la cuccia del cane..



Mi raccomando, prima di acquistare rivolgiti ad un geometra.





ciao
?
2010-11-13 21:32:26 UTC
Bisogna prima di tutto guardare la Legge Regionale che disciplina le costruzioni nelle aree agricole,

poi bisogna guardare la normativa del Comune, che può essere più restrittiva di quella Regionale: si tratta del Piano Regolatore Generale, che però sta però per essere sostituito dal "Piano Strutturale": alcuni comuni hanno già adottato, altri li stanno mettendo a punto.

In generale, se prima si poteva installare manufatti purché provvisori (c'è chi faceva delle case di legno con delle ruote finte), oggi le normative cercano di evitare queste furbate. Così, un gazebo con 4 gambe appoggiate sul terreno non necessita mai di una pratica edilizia, una casetta di legno su ruote va verificato se la normativa ancora lo consente, una casetta di legno appoggiata sul suolo necessita sicuramente di una pratica edilizia.

Inoltre, il permesso di costruire manufatti su un fondo agricolo è concesso solo per attività connesse all'agricoltura (rimessa macchine, stalle, agriturismo). Per fare una palestra/solarium, che non è attività agricola (a meno che no sia connessa con l'agriturismo), è necessario apportare una variante al Piano Regolatore / Piano Strutturale, cioè cambiare la destinazione da agricola a commerciale di certe zone del territorio, e questa variante deve essere approvata dal consiglio comunale.
Vale
2010-11-13 14:59:33 UTC
Esattamente come dice Mangu, dipende dal piano regolatore della tua città. Da me per esempio anche una veranda, se ci metti delle tende anche se amovibili ma con struttura (tipo quelle con il motore) è considerata chiusa quindi crea volumetria. A maggior ragione una casetta di legno chiusa nei 4 lati e con il tetto!



A seconda della zona ci sono degli indici di edificabilità. Chiedi all'ufficio urbanistico qual'è l'indice della tua zona agricola e moltiplicalo per i mq del tuo terreno, così saprai quanto grande potrà essere una ipotetica casetta di legno (o di mattoni!)
Luca Azzone
2010-11-12 11:14:11 UTC
Se il terreno è tuo, non importa che scopo abbia, ci puoi mettere su tutte le casette di legno prefabbricate che vuoi senza chiedere permessi, sono nate apposta x questo! Ma se vai dal rivenditore sarà lui il primo a dirtelo se hai ulteriori dei dubbi!
?
2010-11-12 10:45:38 UTC
non sono un'esperta, ma mi sembra che si possa "costruire" qualsiasi cosa su qualsiasi terreno purchè non sia una costruzione stabile...quindi casette di legno sono ammesse, così come pergole, gazebo e affini..basta che si possano togliere!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...